Responsabile ufficio
PANARELLO Dott.ssa Carmela
Giorni ed orari di apertura al pubblico
dal lunedì al venerdì 9.00 – 12.00 (ore 13 per gli atti urgenti)
sabato: atti processuali urgenti, iscrizione cause ultimo giorno, ricorsi cautelari ante causam, che scadono in giornata sino alle ore 13.00
Cancelleria Contenzioso Civile
Personale amministrativo e recapiti:
Al fine di garantire la comunicazione in assenza del singolo operatore di cancelleria titolare dell’indirizzo di posta nominativa, si invitano gli utenti a utilizzare in via preferenziale gli indirizzi di posta condivisi: civile.tribunale.lecco@giustizia.it; decretingiuntivi.tribunale.lecco@giustizia.it; ufficiocopieareacivile1.tribunale.lecco@giustizia.it
Nominativo | Telefono | E mail | Informazioni | Ubicazione |
---|---|---|---|---|
PANARELLO Dott.ssa Carmela | 0341 379479 | civile.tribunale.lecco@giustizia.it; decretingiuntivi.tribunale.lecco@giustizia.it; carmela.panarello@giustizia.it | Funzionario Giudiziario -Responsabile | piano primo, stanza 109 |
VALSECCHI Olga | 0341 379470 | civile.tribunale.lecco@giustizia.it; olgaluisa.valsecchi@giustizia.it | Assistente giudiziario | piano primo, stanza 107 |
DELL'ORO Orietta | 0341 379470 | civile.tribunale.lecco@giustizia.it; orietta.delloro@giustizia.it | Operatore giudiziario | piano primo, stanza 107 |
SCOGNAMIGLIO Ciro | 0341 379473 | civile.tribunale.lecco@giustizia.it; ciro.scognamiglio@giustizia.it | Ausiliario | piano primo, stanza 107 |
PISTOR Sara | ufficiocopieareacivile1.tribunale.lecco@giustizia.it; sara.pistor@giustizia.it | Ausiliario | piano primo, stanza 107 |
Altre informazioni:
CIRCOLARE pagamento contributo unificato del 24/02/2022
ATTENZIONE: REGIME EMERGENZA COVID- 19
Nuove disposizioni per il processo civile introdotte dalla Legge 77/2020
Negli uffici che, hanno la disponibilità del servizio di deposito telematico, anche gli atti e i documenti di cui all’articolo 16-bis, comma 1-bis, del decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 dicembre 2012, n. 221, sono depositati esclusivamente con le modalità previste dal comma 1 del medesimo articolo. Gli obblighi di pagamento del contributo unificato previsto dall’articolo 14 del testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di spese di giustizia, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 30 maggio 2002, n. 115, nonché l’anticipazione forfettaria di cui all’articolo 30 del medesimo testo unico, connessi al deposito degli atti con le modalità previste dal primo periodo del presente comma, sono assolti con sistemi telematici di pagamento anche tramite la piattaforma tecnologica prevista dall’articolo 5, comma 2, del codice dell’amministrazione digitale, di cui al decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82. Quando i sistemi informatici del dominio giustizia non sono funzionanti e sussiste un’indifferibile urgenza, il capo dell’ufficio autorizza il deposito con modalità non telematica.
- PRENOTAZIONE SFRATTI: le udienze di convalida di sfratto si prenotano telefonando al numero 0341 379462 o, in alternativa, inviando comunicazione alla casella mail civile.tribunale.lecco@giustizia.it
-Patrocinio a Spese dello Stato
-Tabella diritti di copia dal 18.8.2021
-Consultazione pubblica dei registri
Punto informativo - MEDIAZIONE FAMILIAREServizi
Per l'iscrizione sul Ruolo Generale degli Affari Civili del Tribunale è necessario depositare unitamente agli atti e ai documenti la "nota d'iscrizione a ruolo" modulistica, debitamente compilata in ogni sua parte, avendo cura di indicare il codice oggetto (causa petendi) del giudizio ed i dati completi delle parti, compreso il codice fiscale. In caso di più parti (sia attive che passive) occorre compilare i relativi intercalari ( A - B )
Nell’ipotesi di opposizione a decreto ingiuntivo o di appello, prego compilare debitamente le parti corrispondenti (terza pagina della nota) .
La nota deve essere corredata da una marca da Euro 27,00 e dalla ricevuta del pagamento del Contributo Unificato che ha sostituito tutte le altre imposte finora versate per i procedimenti penali, civili e amministrativi ed ha semplificato la tassazione degli atti giudiziari, eliminando di fatto le imposte di bollo, la tassa di iscrizione a ruolo, i diritti di cancelleria, nonché i diritti di chiamata in causa dell'ufficiale giudiziario.
Il pagamento può essere effettuato presso:
( VEDI sopra AVVISO REGIME EMERGENZA COVID-19 = pagamento esclusivamente con modalità telematiche)
N.B. Nell'atto introduttivo deve essere indicato il valore della causa. In assenza della specifica dichiarazione, il processo si presume del valore indicato al comma 1, lettera g) dell’art. 13 TUSG .
Dichiarazione di valore ex art 28 L. 183-2011
Testo Unico Spese di Giustizia
Separazioni consensuali (Fac simile-separazioni consensuali- Nota iscrizione a ruolo separazioni consensuali )
Per Avvocato : inserimento o variazione anagrafica