Responsabile Ufficio
PUPIO Dott. Leonardo
Giorni e orari di apertura
dal lunedì al sabato
dalle ore 9.00 alle ore 12.00
Accorpamento degli Uffici del G.d.P di Bellano e Missaglia all'Ufficio del G.d.P. di Lecco
Personale amministrativo e recapiti
Nominativo | Contatti | Ubicazione | Altre informazioni | |
---|---|---|---|---|
PUPIO Dott. Leonardo | 0341 379521 | leonardo.pupio@giustizia.it | piano terra, stanza 005 | Dirigente la Cancelleria- Responsabile |
SCAGLIA Katia | 0341 379522 | katia.scaglia@giustizia.it | piano terra, stanza 004 | Segreteria dirigenza - area contabile/amministrativa |
FALBO Mario | 0341 379528 | mario.falbo@giustizia.it | piano terra, stanza 003 | responsabile Cancelleria civile |
CORTI Dott.ssa Nazzarena | 0341 379523 | nazzarena.corti@giustizia.it | piano terra, stanza 003 | Cancelleria civile |
TORREGIANI Carlo Pierluigi | 0341 379524 | carlopierluigi.torregiani@giustizia.it | piano terra, stanza 003 | Cancelleria civile |
MANCUSO Emma | 0341 379526 | emma.mancuso@giustizia.it | piano terra, stanza 001 - 002 | Ufficio Recupero Crediti - Cancelleria penale |
ALTIMARI Miranda | 0341 379525 | miranda.altimari@giustizia.it | piano terra, stanza 001 | Cancelleria penale |
ZAPPA Enrico | 0341 379525 | enrico.zappa@giustizia.it | piano terra, stanza 001 | Cancelleria penale |
Attività e competenze
Nel proprio ambito territoriale, il Giudice di pace è l’ufficio giudiziario costituito da magistrati onorari che esercita la giurisdizione per le cause che rientrano nella sua competenza in materia civile e penale, nonché in materia di violazioni del Codice della strada e di opposizioni avverso le ordinanze-ingiunzioni delle sanzioni amministrative pecuniarie.
Svolge anche una funzione conciliativa in sede non contenziosa senza alcun limite di valore e per tutte le materie che non siano attribuite alla competenza esclusiva di altri giudici. Il verbale di conciliazione costituisce titolo esecutivo se la controversia rientra nella competenza del giudice di pace; negli altri casi ha valore di scrittura privata.
Al Giudice di pace con il D. lgs. 14.9.2004, n. 241, convertito in legge n. 271 del 12.11.2004, è stata attribuita la competenza in materia di opposizione avverso il decreto di espulsione emesso dal Prefetto (D.lgs. 25.07.1998 n. 286, art. 13, comma 8), di convalida del provvedimento di accompagnamento alla frontiera emesso dal Questore (D.lgs. 268/98 art. 13, co. 5 bis), nonché di convalida del provvedimento di trattenimento presso CPT emesso dal Questore (D.lgs. 268/98 art. 14); gli è stata attribuita anche la competenza penale per il reato di ingresso e trattenimento nel territorio dello Stato italiano (T.U. n. 286 del 25.7.1998, art. 10 bis) introdotto dalla legge 15.7.2009, n. 94.
Inoltre al Giudice di pace sono attribuite dal codice civile e di procedura civile, nonché da leggi speciali, le funzioni di ricevere testamento in caso di pubbliche calamità, malattie contagiose o infortunio, quando non è possibile avvalersi di un notaio; ordinare il rilascio di copie o estratti da pubblici registri, ad istanza del privato, da parte dei pubblici depositari quando gli stessi rifiutino o ritardino indebitamente il rilascio; autenticare le firme in caso di richiesta di referendum; ordinare al Presidente della Camera di Commercio di provvedere, su istanza dell’interessato, alla cancellazione del proprio nome dal registro informatico dei debitori protestati.
Presso la cancelleria del Giudice di pace si può richiedere, tutti i giorni lavorativi compreso il sabato dalle ore 7,30 alle ore 12,00, l’asseverazione giurata di perizie stragiudiziali o di traduzioni utilizzando la seguente modulistica:
Verbale di asseverazione perizie
Verbale di asseverazione traduzioni
Asseverazioni Perizie e Traduzioni
Presso il Giudice di pace di Lecco è possibile chiedere l' Atto notorio previo appuntamento.
Comuni di competenza
Tutti i comuni della Provincia di Lecco.
UDIENZE CIVILI
- Prima comparizione Lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9,30
- Trattazione e discussione Lunedì, martedì, mercoledì e giovedì dalle ore 9,30
- Ricezione di richiesta di citazione in forma verbale e conciliazioni in sede non contenziosa Venerdì alle ore 9.30 e Sabato ore 10,00.
UDIENZE PENALI
- Dibattimentali: Venerdì alle ore 9,30
- Istruttorie: Il lunedì ed il 2° ed il 3° martedì del mese alle ore 9,30